Una bandiera come da manuale e la possibilità di guadagnare oltre 400 pips . Si potrebbe entrare a rottura della trend line superiore oppure lasciare scendere un poco il prezzo nell'intorno di 1,014. Lo stop loss può essere posizionato sotto il 61% di Fibonacci.
domenica 31 marzo 2013
domenica 24 marzo 2013
Alcuni cross da seguire
Oltre al cross principe del trading EUR/USD, di cui Ivan ha già tracciato le opportunità di entrata, vi sono anche altri cross che andrebbero seguiti con attenzione.
Il primo è NZD/JPY, Venerdì alla chiusura si è formata una pin dopo ritacciamento, siamo su livelli elevati di prezzo che cmq è ancora sopra la media a 21 periodi. Leggendo il segnale di price action, il dollaro neozelandese potrebbe spingersi ancora sù fino a 79,70 - 79,80.
Vorrei tenere d'occhio anche GBP/JPY, la Sterlina Venerdì scorso ha chiuso ancora in rialzo sul Dollaro Usa continuando a rafforzarsi dopo settimane di indebolimento; questo potrebbe spingerla su anche contro le altre valute.
Sul grafico GBP/JPY si nota una pin bar, congiuntamente, il prezzo da diversi giorni sembra appoggiarsi sulla media mobile a 21 periodi. Dopo il ritracciamento potremmo assistere ad una nuova spinta verso l'alto del prezzo, fino in area 145.
Non ci resta che attendere l'apertura dei mercati per avere conferma dei primi movimenti.
Buon trading a tutti!
sabato 23 marzo 2013
EURUSD la divergenza continua...
Direi che arrivato il momento per una ripresa dell'Euro sul Dollaro.
Ci sono due motivi che mi spingono a sostenere questa ipotesi.
1) La prima è la divergenza messa in evidenza dall'oscillatore MACD 3,10,1.
2) Il target al ribasso partito con la formazione testa e spalle è stato raggiunto.
A dire la verità i fatti di Cipro hanno sospinto il prezzo dell'Euro Dollaro al di sotto del target , ma lo scenario non cambia. Procederò in Long la prossima settimana cogliendo il primo segnale di entrata.
Stop loss a 1,2850 - 1° TP 1,3160 2° TP 1,3250.
Ci sono due motivi che mi spingono a sostenere questa ipotesi.
1) La prima è la divergenza messa in evidenza dall'oscillatore MACD 3,10,1.
2) Il target al ribasso partito con la formazione testa e spalle è stato raggiunto.
A dire la verità i fatti di Cipro hanno sospinto il prezzo dell'Euro Dollaro al di sotto del target , ma lo scenario non cambia. Procederò in Long la prossima settimana cogliendo il primo segnale di entrata.
Stop loss a 1,2850 - 1° TP 1,3160 2° TP 1,3250.
venerdì 15 marzo 2013
EURUSD Dopo la divergenza il "rimbalzo"....
Come prospettavo nel precedente post la divergenza tra momentum e prezzi ha portato ad un rimbalzo del prezzo. Ora siamo ad un punto cruciale. Il prezzo potrebbe rimbalzare sulla trend line proseguendo la sua discesa o .. potrebbe rompere la trend line e continuare col rimbalzo ascendente. La chiusura del prezzo di lunedì ci indicherà la direzione. Personalmente sono portato a credere che l'ascesa prevalga.
giovedì 14 marzo 2013
EURUSD la divergenza continua
Continua la divergenza che implica un indebolimento del trend discesista. Anche se è stato raggiunto lo stop loss da me proposto nel precedente post , resto dell'idea che l'euro possa muoversi al rialzo , una candela chiusa sopra a 1,3080 potrebbe essere il segnale di una ripresa del trend rialzista.
domenica 10 marzo 2013
Divergenza su EURUSD
Su grafico 5H si nota una buona divergenza che prelude ad un tentativo di risalita dell'EURO sul DOLLARO. La caduta del prezzo dopo i NFP di Venerdì rappresentano un buon tentativo di entrate long a basso rischio. Un Stop loss a 1,2950 e TP nell'intorno di 1,31 offrono un buon rapporto tra Rischi e ricompensa se l'entrata fosse immediata a 1,2990.
Iscriviti a:
Post (Atom)