sabato 30 novembre 2013

Teniamoci pronti per Moncler

E' definita l'Ipo di Natale e sbarcherà in borsa a Milano il 16 Dicembre. 
Moncler è un'altra griffe del lusso che invaderà Piazza Affari tra 2 settimane, l'azienda è valutata complessivamente tra i 2,1 e 2,5 mld di € ; il valore per azione è compreso tra un minimo di 8,75 euro e un massimo di 10,20 euro.
Moncler si troverà in buona compagnia con Tod's, Ferragamo, Safilo, Cucinello e Geox; Moncler è in forte ascesa, lo sarà anche a Piazza Affari? 
Sicuramente da tenere d'occhio.


Scatto di Atlantia in attesa di Lunedì

Atlantia si appresta ad affacciarsi alla nuova giornata di borsa del 2 Dicembre fresca fresca di fusione con Gemina. Da Lunedì infatti non saranno più trattate sull'Mta le azioni Gemina, a fronte dell'emissione di nuove azioni Atlantia a servizio della fusione.
Osservando il grafico di Atlantia, si evidenzia come l'appoggio sulla trend line di lungo periodo abbia innescato un rimbalzo di tutto rispetto che l' ha portata a toccare i 16,66 € per poi ripiegare fino a 16,43 € (+2% su base settimanale). Per trovare livelli simili dobbiamo tornare indietro fino a Maggio 2011 e ora questi livelli fungono da resistenza.
Non resta che attendere la riapertura per vedere la reazione degli operatori, ritengo comunque ancora valido prendere posizione long su Atlantia il cui Target Price viene sempre confermato nell'intorno dei 18 € per azione. 


Intesa San Paolo R , rottura della Bandiera

Noto un segnale di entrata su Intesa Risparmio. Il prezzo ha rotto la bandiera decretando l'avvio di una nuova crescita del prezzo.
L'obiettivo della mia strategia può essere posto a 1,7 e lo stop loss sotto a 1,38.


A breve un rimbalzo su Campari

Visibile l'andamento di Campari all'interno di un canale crescente.
Mi aspetto che il prezzo possa riprendere la crescita dopo aver toccato il prezzo di 5,67 circa.
Obiettivo della strategia è quello di prendere profitto tra 6,6 e 6,7; Posizionerò lo stop loss sotto 5,4 .



venerdì 29 novembre 2013

Strategie per la settimana del 02/12/2013

Il FTSE MIB ha rimbalzato sulla Trend line di lungo periodo confermando lo spirito rialzista dei mercati. Controllate pure il suo  grafico su uno dei siti specializzati si può anche notare che l'attuale valore ha rotto la linea della recente correzione. Si parla di rally  Natalizio e questo succede con un contorno politico favorevole , il prossimo mese dovrebbe regalarci grandi soddisfazioni.  In aggiunta ai titoli del portafoglio ho preso ulteriori posizioni su Emak e su Eni. Trovo molto interessante la correzione di Autogrill.
Su tutte e tre i titoli i livelli attuali sono buoni per una entrata, in tutti i casi è stato raggiunto il 61,8% di Fibonacci come correzione e si è pronti per il rimbalzo . Il target minimo per tutti e tre è del 10-15%. ovviamente i Fondamentali dei tre titoli sono validi e supportano la strategia di acquisto. Di seguito il grafico di Emak , vi invito a controllare l'andamento di Eni e Autogrill su siti specializzati , senza dubbio troverete riscontro con quanto esposto in questo post.





domenica 24 novembre 2013

Portafoglio

Ho aggiornato il livelli di entrata sulla considerazione che la correzione sembra giunta a termine.
Il FTSE MIB si è appoggiata  sulla linea di tendenza dinamica e ora sembra voler riprendere la sua corsa.



domenica 17 novembre 2013

Aggiornamento Atlantia

Dopo l'interessante prospetto postato da Ivan, vi inserisco il grafico del titolo Atlantia aggiornato a Venerdì 15/11 che sto seguendo con particolare interesse:
il grafico è "sporcato" dal profondo ritracciamento sviluppatosi Mercoledì quando la la Silvano Toti Holding ha venduto la quasi totalità della quota azionaria di Gemina che in queste settimane sta concludendo l'operazione di fusione con Atlantia. Il prezzo ha "bucato" la EMA 50 per poi recuperare velocemente contenendo la correzione.
Atlantia - Gemina sarà uno dei big delle infrastrutture a livello mondiale, a Dicembre dovremmo poter vedere in listino il nuovo soggetto. 
Anche Bank of America-Merrill Lynch ha alzato il target price a 17,5 euro dal precedente 16 euro, confermato il giudizio "buy".



Portafoglio a medio lungo termine

Ho lavorato nella definizione di un portafoglio titoli sfruttando l'analisi fondamentale da un lato e quella tecnica dall'altro.
Ho individuato una lista di titoli che ad oggi registrano tre elementi in comune. Una alta redditività, un miglioramento rispetto al precedente esercizio , e margini di crescita ( P/E).
A questo punto ho individuato dei livelli ottimali per l'entrata cercando di cavalcare il momento in cui si trova oggi il nostro mercato ( in correzione basandomi sui livelli di Fibonacci, o sulle trend line) .


domenica 3 novembre 2013

Atlantia al rimbalzo?

Atlantia ha perso il 2,32% l'ultima settimana, analizzando il grafico Daily si può osservare che il prezzo è andato a testare l'EMA 20 andando a chiudere sopra di essa; altro dato interessante è che il livello attuale combacia con il 38,2% di ritracciamento di Fibonacci. Questi due informazioni ci lasciano presupporre un possibile rimbalzo e la ripresa della salita verso almeno quota 17€.
Kepler Cheuvreux ha da poco fissato proprio a 17€ il Target Price di Atlantia ed il rating "buy".


sabato 2 novembre 2013

EUR JPY Forse siamo ad un punto di svolta

Seguo questo cross con attenzione con una strategia long e con obiettivo finale a 138.
I recenti avvenimenti mi fanno sorgere qualche dubbio su questa strategia e inizio a pensare che si stiano aprendo opportunità di short. Il movimento di venerdì ha visto una correzione di quasi 300 pips . La correzione parte da un doppio massimo e l'indicatore di momento mostra una lieve divergenza.
Lo scenario economico europeo aggiunge ulteriori motivazioni per sostenere questa visione.
Osservo attentamente il livello di 132,40. Una chiusura giornaliera decisamente inferiore a questo livello mi farebbe decidere di invertire la strategia e di vendere Euro.



Ritorno alla long term su NZD USD

Provo a applicare la tecnica long term dopo diverso tempo.
Lo faccio su uno dei cross al quale presto un occhio di riguardo NZD USD.
I miei ordini long a quota 0,8290  e lo stop loss sotto 0,82.
La lunghezza della pin determina anche la posizione dei take profit che si pongono dunque di 90 pips in 90 pips  fino ad arrivare al precedente massimo. Raggiunto il primo take prifit lo stop loss si mette a "zero" e se si percepisce di essere di fronte ad un movimento davvero forte l'ultimo take profit può essere spostato oltre al target iniziale.
La presenza di una three star doji mi incoraggia e dona al mio trade buone probabilità di riuscita. Il livello sul quale il prezzo poggia è un livello importante che corrisponde al 38,3% di Fibonacci, ci sono tutti i presupposti..... stiamo a vedere....




venerdì 1 novembre 2013

A breve l'opportunità di rientrare su Prysmian

Tre i punti ove porre il mio ordine di acquisto su Prysmian.  Il livello che preferisco è quello tra 16,7 e 16,1. Lascerò che la bandiera correttiva si completi e deciderò il punto di entrata osservando il momentum.




Pronti a rientrare su Snam

Uno dei titoli che preferisco e che mi ha dato buone soddisfazioni. E' un po' lento ma per chi non ha fretta garantisce nel tempo un guadagno certo. Ovviamente occorre entrare al giusto livello. Oggi il mio ordine è a 3,68 , punto dove prevedo che il titolo possa rimbalzare nuovamente. da 3,68 il titolo può tornare a 3,8 e magari spingersi fino a 4,2.


EUR USD Correzione in corso

Settimana scorsa ho evidenziato la possibilità di entrate in short sul cross EUR USD. Oggi posso constatare l'esattezza dell'analisi. Ora occorre attendere che il cross giunga a quota 134 -134,5 . da qui potrebbe rimbalzare. Molto probabile, però, un ulteriore scivolata e la rottura di questo livello porterebbe in area 1,32 (MA200 linea blu).