Sul grafico giornaliero Astaldi ha formato una classica formazione a Triangolo.
1) A 6,55 un forte supporto statico
2) Sempre a 6,55 il prezzo sta per incontrare la MA 200 ( linea blu).
3) A 6,6 troviamo invece il 50% di Fibonacci.
4) Il momento mostra una divergenza in via di definizione.
5) Target price attribuito al titolo dalle diverse banche è compreso tra 8,5 e 9,0
Direi che ci sono abbastanza motivi per tentare una strategia aggressiva; Entro in long nella fascia tra 6,55 e 6,62 con primo take profit a 8,0. Stop loss a 6,4. Risk Reward molto interessante 1 a 7.
giovedì 27 marzo 2014
mercoledì 26 marzo 2014
D'Amico
Entro sfruttando il ritorno del prezzo sulla linea di trend di lungo periodo.
(entrata nella fascia 0,66-0,675).
Buoni i dati finanziari dell'azienda, conti a posto e buone le prospettive di crescita.
Target price 0,84 -1,04 - Stop loss sot to 0,639.
Risk Reward 1 a 5.
(entrata nella fascia 0,66-0,675).
Buoni i dati finanziari dell'azienda, conti a posto e buone le prospettive di crescita.
Target price 0,84 -1,04 - Stop loss sot to 0,639.
Risk Reward 1 a 5.
martedì 25 marzo 2014
Un trading diverso dal solito, il trading range
Entro su Dea Capital sfruttando una classica conformazione del prezzo (trading range).
Si entra sul livello più basso in prossimità del supporto pronti ad uscire immediatamente se il prezzo chiude al di sotto di quest'ultimo.
Il take profit vine post sulla resistenza superiore che in questo caso è posta a 1,49 circa.
Si entra sul livello più basso in prossimità del supporto pronti ad uscire immediatamente se il prezzo chiude al di sotto di quest'ultimo.
Il take profit vine post sulla resistenza superiore che in questo caso è posta a 1,49 circa.
lunedì 24 marzo 2014
Che strategia seguire su I.M.A. ?
Vedo come interessante il livello di 33,0-34,0 per avviare una nuova strategia Long .
sabato 22 marzo 2014
Buzzi Unicem
Ottimo il livello 12,6 - 12,8 per piazzare un ordine di acquisto.
La mia intenzione è quella di sfruttare il livello del 50% di Fibonacci ed il rimbalzo sul supporto di lungo periodo dato dal canale rialzista in cui il prezzo si muove.
Take profit 15,2-16,0 e stop loss se il prezzo chiude sotto 12,00.
La mia intenzione è quella di sfruttare il livello del 50% di Fibonacci ed il rimbalzo sul supporto di lungo periodo dato dal canale rialzista in cui il prezzo si muove.
Take profit 15,2-16,0 e stop loss se il prezzo chiude sotto 12,00.
Ansaldo
Nuova strategia Long sulla correzione.
Entrata a 7,7-7,71 take profit 8,8 -9,0 stop loss su chiusura sotto 7,4.
Entrata a 7,7-7,71 take profit 8,8 -9,0 stop loss su chiusura sotto 7,4.
Generali Assicurazioni
Livello di sicuro interesse per Generali.
Vedo buono il prezzo di 15,76 per una entrata long con take profit a 18,3 e stop loss sotto 15,4.
risk reward 1 a 6.
Vedo buono il prezzo di 15,76 per una entrata long con take profit a 18,3 e stop loss sotto 15,4.
risk reward 1 a 6.
domenica 16 marzo 2014
Ferragamo
Trovo interessante l'area compresa tra 19,1 e 19,8.
Penso che la correzione in corso possa trovare in questa area un solido supporto ove arrestarsi.
Penso che da questo livello possa ripartire la risalita. Ovviamente mi riferisco ad una strategia di lungo termine. Take profit 26.
Penso che la correzione in corso possa trovare in questa area un solido supporto ove arrestarsi.
Penso che da questo livello possa ripartire la risalita. Ovviamente mi riferisco ad una strategia di lungo termine. Take profit 26.
Livelli e supporti
Sto valutando alcuni titoli che dopo gli scossoni recenti si sono portati su livelli interessanti.
Si tratta di titoli che già in altre occasioni sono stati oggetto delle nostre considerazioni.
Telecom:
dopo la ripartenza di settimana scorsa, il titolo è tornato a ridosso del supporto in area 0,79€ livello estremamente interessante. Ritengo più prudente attendere la riapertura e vedere se il supporto in quest'area tiene prima di prendere posizione.
A2A:
su grafico settimanale trovo estremamente interessante la candela che si è venuta a formare, non è una gravestone doji perfetta ma il segnale che ne traspare mi pare eloquente. Attendo un ritorno del prezzo in area 0,85€ per valutare un entrata Long.
Diasorin:
per Diasorin, già ben analizzata da Ivan la settimana scorsa, siamo arrivati al momento cruciale, il supporto in area 30,5€ per ora tiene, sarà importante capire alla riapertura di domani come reagirà il mercato, l'ultima candela doji denota ancora incertezza ed indecisione. Se verrà rotto il supporto del canale, il prossimo livello su cui poter tentare un Long è proprio quello proposto da Ivan a 28€. Viceversa, se ci sarà il rimbalzo da quest'area, il prezzo riprenderà a muoversi verso i livelli di 35€ prima e 36€ poi.
Enel Green Power:
mi sta attirando anche il grafico di Enel Green Power, con la chiusura di Venerdì scorso, il prezzo è andato a toccare la media mobile a 50 periodi, la chiusura è poi avvenuta sul livello di prezzo del supporto posto a 1,97€ che corrisponde anche al 50% di Fibonacci. E' un livello da monitorare perché da qui il prezzo potrebbe riprendere la sua corsa.
Terna:
osservata speciale anche Terna, il ritorno sul supporto in area 3,74€ (38% di Fibonacci) merita di essere monitorato visto che il prezzo ha toccato anche la EMA a 20 periodi; la rottura porterà più probabilmente il prezzo in area 3,67€ (61,8% di Fibonacci) area più favorevole per entrate Long proficue.
Si tratta di titoli che già in altre occasioni sono stati oggetto delle nostre considerazioni.
Telecom:
dopo la ripartenza di settimana scorsa, il titolo è tornato a ridosso del supporto in area 0,79€ livello estremamente interessante. Ritengo più prudente attendere la riapertura e vedere se il supporto in quest'area tiene prima di prendere posizione.
A2A:
su grafico settimanale trovo estremamente interessante la candela che si è venuta a formare, non è una gravestone doji perfetta ma il segnale che ne traspare mi pare eloquente. Attendo un ritorno del prezzo in area 0,85€ per valutare un entrata Long.
Diasorin:
per Diasorin, già ben analizzata da Ivan la settimana scorsa, siamo arrivati al momento cruciale, il supporto in area 30,5€ per ora tiene, sarà importante capire alla riapertura di domani come reagirà il mercato, l'ultima candela doji denota ancora incertezza ed indecisione. Se verrà rotto il supporto del canale, il prossimo livello su cui poter tentare un Long è proprio quello proposto da Ivan a 28€. Viceversa, se ci sarà il rimbalzo da quest'area, il prezzo riprenderà a muoversi verso i livelli di 35€ prima e 36€ poi.
Enel Green Power:
mi sta attirando anche il grafico di Enel Green Power, con la chiusura di Venerdì scorso, il prezzo è andato a toccare la media mobile a 50 periodi, la chiusura è poi avvenuta sul livello di prezzo del supporto posto a 1,97€ che corrisponde anche al 50% di Fibonacci. E' un livello da monitorare perché da qui il prezzo potrebbe riprendere la sua corsa.
osservata speciale anche Terna, il ritorno sul supporto in area 3,74€ (38% di Fibonacci) merita di essere monitorato visto che il prezzo ha toccato anche la EMA a 20 periodi; la rottura porterà più probabilmente il prezzo in area 3,67€ (61,8% di Fibonacci) area più favorevole per entrate Long proficue.
lunedì 10 marzo 2014
Cosa possiamo aspettarci dal FTSE MIB?
Penso che il trend rialzista attualmente in corso possa condurci fino a quota 23.000. Poi è possibile una fase correttiva o una fase laterale.
sabato 8 marzo 2014
Diasorin : Attendo che la correzione si completi
Attendo che il prezzo arrivi a quota 28,0. A questo livello si trova il 61 % di Fibonacci ed il punto di arrivo della strategia short di break out, partita sulla rottura del supporto di 32 euro.
Diasorin ha dei buoni fondamentali e al prezzo di 28 euro rappresenta un vero affare.
Una volta entrato il take profit potrebbe essere posizionato a 36 e lo stop loss a 26.
Diasorin ha dei buoni fondamentali e al prezzo di 28 euro rappresenta un vero affare.
Una volta entrato il take profit potrebbe essere posizionato a 36 e lo stop loss a 26.
giovedì 6 marzo 2014
E Telecom?
Vi invito a fare una piccola riflessione:
date un occhiata al grafico di Telecom che vi inserisco qui sotto, si riferisce al prezzo della chiusura delle contrattazioni di ieri; rivedetevi poi la videoanalisi postata da Ivan Venerdì scorso.
Notate qualcosa?
Alla prossima videoanalisi!
date un occhiata al grafico di Telecom che vi inserisco qui sotto, si riferisce al prezzo della chiusura delle contrattazioni di ieri; rivedetevi poi la videoanalisi postata da Ivan Venerdì scorso.
Notate qualcosa?
Alla prossima videoanalisi!
Iscriviti a:
Post (Atom)