lunedì 26 maggio 2014

Buzzi ! tra le mie preferite

Ho postato diverse volte su Buzzi. Sono alla ricerca di un livello di entrata per effettuare una strategia di acquisto a lungo termine. A questo punto due le opzioni :
1) Entrata su rottura della bandiera a 13,1- 13,5
2) Entrata su correzione in area 11,5 .
Ritengo abbastanza probabile una correzione in area 11,5 ; il momentum non indica ancora un segnale certo di ripresa del trend rialzista.


Generali pronto a infrangere la resistenza di 17 euro

Il 22 Marzo ho postato un video con l'analisi tecnica di Generali. trovavo interessante il livello di 15,7 -15,80 per entrare. Il prezzo è ancora in quell'intorno e dopo una fase di accumulazione di qualche mese è pronto per un nuovo attacco alla resistenza di 17 euro. L'ultima trimestrale dell'azienda si è chiusa evidenziando utili in crescita e il grafico mensile mette in evidenza l'incrocio delle due EMA (20 e 50 periodi) forse ci siamo forse è proprio inversione ! La rottura della resistenza ci porta in area 19 e poi in area 22. Ovviamente si parla di una strategia a lungo termine.


Ei Towers riparte

Dopo una correzione del 50% di fibonacci, riparte può ripartire il trend rialzista di Ei  Towers.
Una chiusura sopra il prezzo di 40 euro aprirebbe la strada ad un target di 50-51.


FTSE MIB riparte un nuovo ciclo

Il 17 Maggio mentre tutto sembrava andare a rotoli, soffocato dalle candele rosse ribassiste ho provato a lanciare lo sguardo oltre, la previsione era quella di un possibile rimbalzo, della chiusura di un ciclo e della partenza di uno nuovo. L'esito delle elezioni di Domenica ha accompagnato questo avvio di settimana al rialzo con un formidabile + 3,61%.
La rottura del livello 21.700-21.800 significherà l'interruzione della sequenza di massimi decrescenti e l'avvio di una nuova fase rialzista.
Se nelle nelle prossime sedute si registrasse uno storno , l' occasione sarà buona per continuare ad accumulare titoli di qualità. Prossimo appuntamento a quota 23.000-24.000 per la definizione di nuove strategie.


sabato 17 maggio 2014

Dea Capital Take profit raggiunto

Raggiunto in  settimana il take profit su Dea Capital attraverso una strategia di trading range aperta a fine Marzo. Da valutare se riaprire una nuovo strategia di acquisto alla rottura della resistenza posta a 1,49. In tal caso l'obiettivo da porsi è a 1,75 euro.



Hera - sotto osservazione

Trovo interessante la correzione che in queste settimane sta attraversando il titolo di Hera.
Ad inizio Giugno è previsto il pagamento del dividendo (0,09 euro 4,5% circa). Con questo evento dovrebbe terminare la correzione e portare il prezzo tra 1,82 e 1,9.
Considerati i fondamentali di Hera, a questo livello si apre una ghiotta opportunità.
Il target price si pone tra 2,3 e 2,5, lo stop loss in caso di rottura della linea di trend.


FTSE MIB settimana da dimenticare

Il FTSE MIB si è fermato a 20.649 perdendo in una settimana oltre il 3% del suo valore. Il rimbalzo di ieri ci aiuta a sperare nell'integrità del trend rialzista partito a Giungo 2013. Questo trend è evidenziato dalla linea tratteggiata rossa. L'area 19.300 - 20.000 rappresenta l'area di supporto chiave, sotto 19.300 lo scenario potrebbe cambiare. Dal punto di vista dell'analisi ciclica ( linee verticali blu) possiamo dire che il movimento partito lo scorso Giugno 2013 ha compiuto un primo ciclo di 24 settimane ( dic 2014), il ciclo attuale è giunto quasi al termine , siamo alla 22° settimana. Questi due cicli possono essere considerati come due onde di Elliot e se così fosse mancherebbe la terza per completare l'intero ciclo rialzista con approdo in area 23.000-24.000.
Le prossime due settimane ci diranno come andrà a finire. Sono ottimista e mi auguro una ripresa già dal livello attuale. Temo però che la correzione possa continuare , consapevole che il trend rialzista primario ad oggi non è ancora integro.


venerdì 16 maggio 2014

Cairo Communication -- giunto in area di acquisto

Il 17 Aprile segnalavo Cairo come interessante opportunità di acquisto. Il prezzo era di 6,24 e la mia indicazione era quella di attendere l'arrivo in area 5,0 -5,5 per aprire una posizione di acquisto.
Entro al livello attuale aspettandomi un rimbalzo tecnico fino a quota 6 euro. In base al tipo di movimento deciderò se chiudere o fissare un obiettivo più ambizioso.  Stop loss sotto 5,25.


giovedì 15 maggio 2014

Mediobanca

Mediobanca in fase correttiva come Intesa San Paolo e Unicredit.
Abbiamo una formazione testa e spalle il cui break out porta ad un target di 6,1 - 6,2.
A questo livello troviamo anche il 50% di Fibonacci.
Trovo interessante questo prezzo per una strategia long anche se vedo la possibilità che il prezzo possa arrivare fino a 5,7 -5,75.


Correzione Intesa San Paolo

Il movimento odierno ( -6,22%) ha determinato la rottura del triangolo che si era formato in area 2,3 - 2,58. Target di questa rottura è quota 2,0 -2,05. A questo livello troviamo anche la linea di trend di lungo periodo e il 62% di Fibonacci.
Dopo i dati della trimestrale ( Positivi) Intesa si conferma un titolo interessante e a quota di 2,0 sarebbe  un vero affare.


Correzione del FTSE MIB

Con la chiusura di oggi -3,63% direi che non ci sono più dubbi sulla portata della correzione in atto.
Anche i titoli accompaganti da trimestrali positive chiudono le sedute in rosso.
Penso che il FTSE MIB possa spingersi fino a quota 19.000 circa, accompagnato dai dati macroeconomici negativi e dai dividendi di questo mese. Chiudo le strategie più rischiose e lascio aperte le posizione dei titoli ove non ho alcun dubbio sui fondamentali.

domenica 4 maggio 2014

Safilo Strategia perfetta.

Nei precedenti post avevo descritto una strategia long su Safilo basandomi sul pattern "W" doppio minimo.
Il prezzo ha superato quota 15,85 con irruenza posizionandosi sopra a 17,0 euro  in soli due giorni.
Target in area 19,0  confermato.