Finalmente si arriva in area di profitto. Tutti gli indici di borsa hanno raggiunto o sono in prossimità di importanti target e resistenze.
Penso sia il momento di prendere profitto e attendere nuovi segnali di entrata (dopo una probabile correzione o rottura delle resistenza a cui siamo giunti). I grafici del FTSMIB , dell'Eurostoxx50 dello S&P500 e del Dax sembrano raccontare un'altra storia ed invitano all'acquisto.
I trend primari si confermano rialzisti ma è del tutto verosimile che a questi livelli il mercato voglia prendersi i meritati profitti.
Dal mio punto di vista si aprono anche opportunità Short sul mercato USA. Il grafico del S&P500 qui sotto mi invita ad entrare in vendita con un target a breve termine nell'intorno dei 2000. Possibile che dopo tanta corsa e non più drogati dal QE , gli indici USA possano iniziare una fase correttiva o di consolidamento. Sui grafici settimanali e mensili si evidenziano significative divergenze tra il trend e il momentum.
sabato 28 febbraio 2015
martedì 24 febbraio 2015
Anche Unicredit rompe la bandiera e riprende il trend rialzista
Nel medio termine il target si pone a 6,8. In questo tragitto qualche incertezza potrebbe presentarsi a quota 6,4. Per fine anno, se tutte le previsioni macro economiche avranno luogo, possiamo pensare ad un target nell'intorno di 8,8-9,0 euro.
mercoledì 18 febbraio 2015
Enel Target 5,0 euro
Rotta la bandiera e dopo il pull back mi aspetto che il trend rialzista possa ripartire spinto dal contesto positivo del momento. Nel breve il target è a 4,4 mentre nel lungo termine il target è compreso tra 4,8 e 5,0 euro.
giovedì 12 febbraio 2015
Forza Forza Forza
Lo scenario rialzista prende sempre più corpo e sostanza, la rottura della bandiera inaugura la partenza della terza onda di Elliot.
Nel breve termine l'appuntamento è a quota 22.500.
Nel medio termine (fine 2015) si può pensare ad un target posto in area 27.000 -28.000.
Seduto comodamente in poltrona mi godo lo scenario.
Nel breve termine l'appuntamento è a quota 22.500.
Nel medio termine (fine 2015) si può pensare ad un target posto in area 27.000 -28.000.
Seduto comodamente in poltrona mi godo lo scenario.
Iscriviti a:
Post (Atom)