Il grafico settimanale sotto rappresentato mette in rilievo la delicatezza del momento. Il FTSE MIB si trova in appoggio a due resistenze dinamiche . La linea di trend ribassista di lungo periodo (linea Blue) e la linea di trend rialzista di medio periodo ( canale con linee rosse tratteggiate); Per caso o per ironia della sorte le due line si incrociano in questi giorni evidenziando l'importanza del momento. Il FTSE MIB ha superato la EMA 20 , la EMA 50 e la MA 200 mosso da una spinta rialzista partita partita dal Luglio 2012. Negli ultimi 4 mesi il suo valore si trova a ridosso delle resistenze dinamiche appena citate. Penso che in una ottica di medio e lungo periodo il FTSE MIB sia destinato a salire. Le aspettative di un miglioramento sulla nostra economia sono buone anche se non ancora supportate da solidi risultati.
Nel breve periodo potremmo assistere ad un ritorno in area 18000 o ad una spinta in area 20.000. Il superamento dell'area 20.400-20.500 aprirebbe scenari positivi e target posti in area 23.000 e poi 24.500. Personalmente preferirei uno storno ….a quota 18.000 entrerei pesantemente sui titoli della mia watch list. Anche la rottura di 20.400 - 20.500 fornirebbe un importante segnale di entrata.
lunedì 10 febbraio 2014
domenica 9 febbraio 2014
ETF? Sì, grazie!
Da ormai qualche tempo mi sto interessando al mondo degli Etf, li ritengo strumenti finanziari molto interessanti perchè racchiudono le caratteristiche positive delle azioni e dei fondi d'investimento.
Lascio a post successivi alcune mie considerazioni in merito a questi Exchange-traded fund, mentre ora volevo soffermarmi su un Etf sul quale ho preso posizione in ottica "buy and hold" e quindi sul lungo termine.
Si tratta dell' Etf iShares MSCI World EUR Hedged UCITS ETF (EUR) ISIN: IE00B441G979,
esso è strutturato in modo tale da replicare l'andamento dell' indice MSCI World il quale rappresenta l'andamento dell' indice MSCI World Monthly EUR Hedged; come è possibile intuire dal nome dell'indice, l'Etf è anche a copertura del rischio di cambio contro l'euro che viene effettuata con cadenza mensile.
Il grado di diversificazione è ottimo, nel paniere vi sono oltre 1.500 azioni ed i primi 20 titoli rappresentano poco meno del 20% del totale, esso è quindi l'ideale per chi intenda effettuare un investimento azionario diversificato su base globale.
Lo storno avuto in queste settimane su scala globale ci ha dato l'opportunità di poter entrare a mercato ad un livello di prezzo assai interessante: come possibile vedere dal grafico, il prezzo è andato a toccare i 34,7€, un livello posizionato poco sotto un importante livello di ritracciamento di Fibonacci. A questo punto è possibile entrare a mercato in favore di trend, ovviamente in ottica di lungo periodo magari sfruttando l'opportunità di potersi costruire un PAC personalizzato quindi con versamenti regolari così come è possibile fare con i fondi d'investimento.
Alla prossima!mercoledì 5 febbraio 2014
Snam correzione e opportunità.
Mi aspetto che la correzione su Snam si possa spingere almeno fino a quota 3,8-3,85.
A quel livello abbiamo la linea di trend e il 38,2% di fibonacci.
Lì ci sono i miei ordini di acquisto pronti ad entrare.
A quel livello abbiamo la linea di trend e il 38,2% di fibonacci.
Lì ci sono i miei ordini di acquisto pronti ad entrare.
Terna ... destinazione 3,4.
Mi piacerebbe tanto poter rientrare su Terna. Una delle aziende più profittevoli , solide e con un ottimo dividendo.
La correzione in atto potrebbe spingersi fino a quota 3,4 toccando la linea di trend di lungo periodo.
Se così fosse non mi lascerei scappare l'occasione di poter rientrare. (Target 4,00)
La correzione in atto potrebbe spingersi fino a quota 3,4 toccando la linea di trend di lungo periodo.
Se così fosse non mi lascerei scappare l'occasione di poter rientrare. (Target 4,00)
Iscriviti a:
Post (Atom)