Una nuova strategia long.
sabato 9 agosto 2014
sabato 2 agosto 2014
FTSE MIB decisiva la prossima settimana
Siamo ad un punto critico con l'indice posizionato su un supporto chiave.
20.300 è anche il valore ove passa la media mobile a 200 periodi. Questa media rappresenta l'ultimo ostacolo ad una inversione del trend, una volta superata si andrebbe a tracciare sul grafico un nuovo minimo relativo e l'avvio di una fase ribassista. Altri indici importanti come il Dax e il CAC hanno appena visto il superamento al ribasso della MA200 e la rottura della trend line, mentre gli indici DOW S&P 500 stanno testando le trend line di lungo periodo ( Mi riferisco a grafici su base giornaliera).
20.300 rappresenta il punto da cui ripartire o il punto al disotto del quale connivente chiudere le posizioni ( su chiusura giornaliera sotto 20.300). Lo scenario politico ed economico attuali mi fanno pensare che l'ipotesi di una inversione di tendenza non sia poi così scontata, rimane comunque intatta la speranza di un rimbalzo e la ripresa del trend rialzista.
20.300 è anche il valore ove passa la media mobile a 200 periodi. Questa media rappresenta l'ultimo ostacolo ad una inversione del trend, una volta superata si andrebbe a tracciare sul grafico un nuovo minimo relativo e l'avvio di una fase ribassista. Altri indici importanti come il Dax e il CAC hanno appena visto il superamento al ribasso della MA200 e la rottura della trend line, mentre gli indici DOW S&P 500 stanno testando le trend line di lungo periodo ( Mi riferisco a grafici su base giornaliera).
20.300 rappresenta il punto da cui ripartire o il punto al disotto del quale connivente chiudere le posizioni ( su chiusura giornaliera sotto 20.300). Lo scenario politico ed economico attuali mi fanno pensare che l'ipotesi di una inversione di tendenza non sia poi così scontata, rimane comunque intatta la speranza di un rimbalzo e la ripresa del trend rialzista.
USD/CAD ulteriori segnali di ingresso per strategia Long.
Di recente ho realizzato un buon profitto sul cross in oggetto.
A mio parere il rally rialzista continuerà e il target che secondo me ci si può porre nel medio periodo è di 1,190-1,200. Due onde che perfettamente si sono mosse sui livelli di Fibonacci, mi fanno ben sperare che quella appena partita sia la terza (terza onda di Elliot). Il grafico illustra la perfezione dei movimenti rialzisti ( trend primario) e le correzioni (trend secondario). La rottura della bandiera della seconda correzione è il segnale di ingresso per una nuova strategia long. Probabile una lieve correzione nel corso della prossima settimana , da sfruttare per rafforzare gli acquisti.
Primo appuntamento da monitorare è il livello 1,120 corrispondente al precedente massimo. E' risapunto che i doppi massimi e doppi minimi rappresentino opportunità di inversione.
A mio parere il rally rialzista continuerà e il target che secondo me ci si può porre nel medio periodo è di 1,190-1,200. Due onde che perfettamente si sono mosse sui livelli di Fibonacci, mi fanno ben sperare che quella appena partita sia la terza (terza onda di Elliot). Il grafico illustra la perfezione dei movimenti rialzisti ( trend primario) e le correzioni (trend secondario). La rottura della bandiera della seconda correzione è il segnale di ingresso per una nuova strategia long. Probabile una lieve correzione nel corso della prossima settimana , da sfruttare per rafforzare gli acquisti.
Primo appuntamento da monitorare è il livello 1,120 corrispondente al precedente massimo. E' risapunto che i doppi massimi e doppi minimi rappresentino opportunità di inversione.
EUR/USD discesa che si posa sui gradini di Fibonacci
Su grafico settimanale ho tracciato la mia strategia di trading sul cross EUR/USD. I punti di entrata in vendita e i target di realizzo si posizionano dei livelli di Fibonacci che al momento stanno guidando la discesa del cross in modo quasi controllato.
Iscriviti a:
Post (Atom)