Allora .... il segnale di ieri era vero! La divergenza ci indicava un ribasso del prezzo! Oggi siamo scesi di circa 50 pips. Sotto 0,86 il prezzo potrebbe precipitare.... stiamo in allerta! Per il momento il prezzo è sceso nuovamente sotto la EMA 20!
Nota: Ieri la maggior parte dei traders vedevano una occasione di entrata long sulla pin bar formatasi Martedì! Si sbagliavano! !
giovedì 28 febbraio 2013
mercoledì 27 febbraio 2013
EURGPB Cosa succede?
Il grafico giornaliero messo a confronto con l'indicatore di momentum mette in luce una importante divergenza. Cosa significa? E' un avviso!!! Il trend al rialzo sembra perdere forza e si fa avanti l'ipotesi che l'Euro possa perdere terreno nei confronti della Sterlina. Teniamo sotto controllo l'area 0,87 una pin bar potrebbe dare un segnale inequivocabile per entrare short dopo la Bearish engulfing di 3 giorni fa.
lunedì 25 febbraio 2013
Opportunità del 25-02-2013
Cari amici, l'influenza, che ancora non mi ha abbandonato, non mi ha permesso di postare con regolarità in quest'ultima settimana; stasera tuttavia, dopo gli interessanti articoli scritti da Ivan sul cross EUR/USD, mi ripropongo con un'osservazione su grafico daily di USD/CHF.
Oggi ci sono stati forti movimenti direzionali che hanno interessato l'EUR, vedi EUR/USD, EUR/JPY, ed EUR/GBP e l'analisi dei grafici non mi fa intravedere segnali d'entrata idonei alla tecnica LT.
Su grafico USD/CHF ho però individuato una interessante pin in formazione che, sebbene sia contro il trend primario, lascia presagire ancora una spinta rialzista. Siamo però in prossimità della linea di trend dinamico che il prezzo dovrebbe rompere per portarsi al primo livello di resistenza posto in area 93,80. Il prezzo sta anche appoggiandosi sulla EMA a 200 periodi. D'altro canto, potrebbe essere più interessante tenere sotto osservazione l'attuale livello per poter tentare un operazione short di più largo respiro. Basta attendere un segnale d'entrata idoneo.
Oggi ci sono stati forti movimenti direzionali che hanno interessato l'EUR, vedi EUR/USD, EUR/JPY, ed EUR/GBP e l'analisi dei grafici non mi fa intravedere segnali d'entrata idonei alla tecnica LT.
Su grafico USD/CHF ho però individuato una interessante pin in formazione che, sebbene sia contro il trend primario, lascia presagire ancora una spinta rialzista. Siamo però in prossimità della linea di trend dinamico che il prezzo dovrebbe rompere per portarsi al primo livello di resistenza posto in area 93,80. Il prezzo sta anche appoggiandosi sulla EMA a 200 periodi. D'altro canto, potrebbe essere più interessante tenere sotto osservazione l'attuale livello per poter tentare un operazione short di più largo respiro. Basta attendere un segnale d'entrata idoneo.
domenica 24 febbraio 2013
Inversione del trend EURUSD metodo delle medie mobili
Un'altro metodo per definire l'inversione del trend è quello delle medie mobili.
Si usano : Una EMA 20, una EMA 50 e una MA 200.
Una inversione secondo questo metodo deve vedere:
1) Il prezzo deve scendere sotto le EMA 20 e 50
2) La EMA 20 deve incrociare la EMA 50
3) Il prezzo deve scendere sotto la MA 200
4) Le tre medie devono incrociare al ribasso.
Oggi sono rispettati solo i requisiti del punto 1) condizione già avvenuta una volta nel corso del trend ascende in occasione del termine del primo swing.
Si usano : Una EMA 20, una EMA 50 e una MA 200.
Una inversione secondo questo metodo deve vedere:
1) Il prezzo deve scendere sotto le EMA 20 e 50
2) La EMA 20 deve incrociare la EMA 50
3) Il prezzo deve scendere sotto la MA 200
4) Le tre medie devono incrociare al ribasso.
Oggi sono rispettati solo i requisiti del punto 1) condizione già avvenuta una volta nel corso del trend ascende in occasione del termine del primo swing.
Iscriviti a:
Post (Atom)