sabato 13 settembre 2014

FTSE MIB -- difficile lettura

Il grafico daily si offre a diverse interpretazioni.
E' visibile un pattern grafico riconducibile ad una bandiera rialzista ( linee inclinate blu) ; è visibile un pattern di trading range  (18.800-22.500). Le forti aspettative, che hanno spinto il FTSE MIB da 15.000 a 22.500 da Giugno 13 a Giugno 14, si sono infrante contro i deludenti macro economici.
(recessione, deflazione e disoccupazione). Le recenti mosse della BCE hanno risollevato le aspettative guidando il rimbalzo da 18.800 agli attuali 21.000. Sappiamo però la riduzione del tasso di interesse non può avere effetto immediato e che prima di raccogliere qualche segnale positivo sul mercato dei beni possono passare svariati trimestri. Le politiche economiche del nostro governo non hanno ancora preso la via dell'espansione fiscale e così la situazione del nostro mercato azionario rimane incerta.
Operativamente ritengo interessante l'aquisto di titoli sugli estremi del trading range  in area 18.000-19.000 o sopra 22.500. Entrate sui livelli attuali comportano un risk reward sbilanciato.


domenica 31 agosto 2014

USD CAD - Pin Bar

Una pin bar sul grafico daily mi suggerisce una nuova strategia long sul cross in oggetto. Deciderò l'entrata lunedì 01/09 su rottura  della resistenza a 1,0880.


mercoledì 27 agosto 2014

FTSE MIB , il test di 20750

A 20.750  un test importante. Ritengo molto probabile una nuova entrata dei venditori. Di sicuro risulta estremamente rischioso prendere posizioni long in questo momento.
La mia visione ribassista resta inalterata.



sabato 23 agosto 2014

FTSE MIB

23/08/2014 Il FTSEMIB è tornato a quota 22.000.  A mio modesto parere si tratta di un rimbalzo tecnico. Il trend primario rimane ribassista, probabile un ulteriore spinta al ribasso nelle prossime settimane accompagnata da una correzione anche degli indici di borsa USA.
La politica monetaria espansiva della BCE non basta a dare fiducia, occorrono segnali da parte del governo italiano. Una politica espansiva fiscale (riduzione delle tasse) e politiche volte a incentivare la domanda aggregata dovrebbero accompagnare le mosse della BCE. Resto in attesa di segnali incoraggianti sul fronte macroeconomico Italiano prima di prendere nuove posizioni.
In attesa che lo scenario torni ad essere interessante ho preparato un portafoglio ragionato con i relativi livelli di ingresso per strategie long ( Buy @). Non è detto che tutti i livelli di ingresso verranno raggiunti ma ove sarà possibile non mi farò perdere l'occasione.