lunedì 22 ottobre 2012

martedì 10 luglio 2012

Trade su petrolio WTI

Mi riaffaccio dopo una lunga assenza  .... causa ferie e propongo l'operazione eseguita ieri sul petrolio WTI. Dopo aver seguito la salita repentina fino a oltre 86,44 ben oltre il livello chiave di 85,50 ho atteso un segnale d'inversione puntualmente giunto con una candela bearish engulfed su grafico a 15 minuti. Sono entrato in ritardo nel trade ma il tutto è stato gestito da smartphone su piattaforma Metatrader 4.
Di seguito trovate lo screenshot relativo alla mia posizione:


E la situazione dopo la chiusura del trade che ha fruttato ben 70 pips.


domenica 27 maggio 2012

Rieccomi dopo qualche tempo a postare, sono stati giorni densi di impegni sia di lavoro che extra e questo, non mi ha permesso di essere puntuale con l'aggiornamento del blog.
Devo riconoscere che il passaggio al trading con denaro reale ha avuto in me quell' effetto che non mi sarei mai aspettato di avere, dato che, da quanto appreso attraverso i corsi e da quanto visto in virtuale, ritenevo di poter gestire l'emozione e lo "stress" del trader.
Bene inteso, con le modeste somme che ora sto tradando non ci si diventa ricchi, ma questo passaggio mi serve per confrontarmi con questa realtà e per "rompere il ghiaccio" con il "Real Money Trading".
Detto questo, la prima settimana si è chiusa con gain del +2,44% mentre la seconda è stata chiusa a 4,14%. Il picco è stato di 5,22% il 17 Maggio. L'equity è stata anche negativa ed è a questo che mi riferivo quando parlavo di gestione dell'emozione, in 2 giorni avevo praticamente azzerato i guadagni con apertura di posizioni quantomeno discutibili, e non riconducibili alla tecnica Long Term.
Durante settimana ho ripreso a tradare sia con la Long Term che con alcune posizioni aperte intraday, e questo mi ha dato delle piccole soddisfazioni.
Sotto trovate il grafico EUR/USD con i due trade chiusi in profitto.



martedì 15 maggio 2012

Primi guadagni in reale ...

Ecco arrivati i primi "guadagni" da trading in reale ... ottenuti da 2 ordini piazzati ieri sera.
Un trade aperto in short su EUR/USD a 1,2817 e chiuso a + 40 pips, il secondo trade aperto sempre in short su NZD/USD a 0,77837 e chiuso dopo 50 pips. Non male!
La posizione EUR/USD non è ndata subito nel verso giusto e si è dovuto attendere l'apertura dei mercati americani per strattonare l'Euro sotto quota 1,28.
A questo punto attendiamo la chiusura della giornata per trarre altri spunti operativi.
Per oggi va bene così.

lunedì 14 maggio 2012

Aggiornamento

Il trade short su EUR/JPY sta dando buoni frutti, ora sono in stop profit a 102.70 (ordine pendente entrato a 102.820) e sto lasciando correre ...

Abbiamo da poco terminato una settimana piuttosto caotica e subito se ne riapre un’altra dalle prospettive piuttosto oscure.
La settimana scorsa, causa diversi impegni, non ho avuto modo di descrivere sul blog la mia operatività, cercherò di essere più puntuale nei prossimi giorni. Di fatto, oltre a proseguirei test con la tecnica LT sto portando avanti delle prove con altri metodi e verificando la bontà di alcune fonti di segnali operativi.
Tornando alla situazione politica europea, notiamo un gran caos politico in Grecia,  la sconfitta elettorale della Merkel nella regione del Nord Reno-Vestfalia, (la più popolosa e tra le più industrializzate), e l’elezione di Hollande in Francia (poco “rigorista” rispetto al suo predecessore). Questo assetto sta mettendo sempre più sotto pressione l’euro che sul mercato dei cambi continua la perdere contro le valute concorrenti.
Significativa è stata la prima reazione degli investitori: assai negativa. E questo si è palesato nell’ apertura in gap down su euro/dollaro e euro/sterlina.
Leggo inoltre che in Inghilterra i due principali bookmakers non accettano più scommesse sull’uscita della Grecia dall’euro entro un anno.
Per ora sono short su EUR/USD e AUD/USD. Ordine pendente short su EUR/JPY

venerdì 4 maggio 2012

Oggi eravamo in attesa del Nonfarm Payrolls (i salariati del settore non agricolo) e abbiamo visto come è andata (e sta andando...).
Ho da poco chiuso tutte le operatività sul conto demo, dichiaro chiusa la settimana che mi ha portato ancora un piccolo gain.
Interessante il trade chiuso con profitto ed aperto su segnale fornito da Autochartist. Il cross tradato è l' EURNZD.
Qui sotto riporto il grafico con la previsione di prezzo fornita dal software, più sotto, il grafico con la situzione del cross dopo la chiusura in take profit.
Avrò modo di descrivere le mie impressioni su questo interessante software che sto testando da qualche giorno.
Buon week-end!




giovedì 3 maggio 2012

Sul conto demo che utilizzo per i test, ho cominciato ad impostare degli ordini seguendo le indicazioni del software Autochartist offerto da diversi broker come "plus" per i propri clienti. ActivTrades è uno di quelli.
Quì sotto vi riporto l'operatività effettuata stamattina effettuata su un segnale relativo alla coppia EURNZD; il trade si è effettivamente chiuso in profitto. Il primo grafico illustra la figura identificata e il prezzo previsto da Autochartist, il secondo è relativo alla situazione del cross dopo che è stato preso il take profit impostato come previsto dal software.







martedì 1 maggio 2012

Ieri ho finalmente deciso quale sarà il broker che utilizzerò per tradare su Forex e CFD.  
E' stata una scelta maturata gradualmente, eliminando via via i broker che non ritenevo adeguati per i miei scopi, valutando le piattaforme offerte e sentendo pareri di chi trada da molto più tempo di me. Alla fine si è trattato di scegliere tra 2 broker estremamente affidabili e quotati. 
La scelta definitiva è stata per ActivTrades, un broker caldamente consigliato da molti e con un offerta di "accessori" veramente interessante; è stato questo "plus" a farmi scegliere ActivTrades. 
La pratica è stata avviata e sono in attesa dei codici del conto per effettuare il primo bonifico e cominciare ad operare in reale.
Parlando invece di tradig "virtuale" ieri sera ho aperto un ordine pending su GBPAUD intravedendo l'opportunità di applicare la strategia LT. 
Stamattina, complice la sfavorevole notizia  sui tassi di interesse del Dollaro australiano, ero già in gain di oltre 70 pips... 



venerdì 27 aprile 2012

Opportunità di oggi - 2

Altre 2 operazioni effettuate sulla notizia relativa al PIL USA: un trade aperto su EURUSD e una su GBPUSD. Operazioni aperte su timeframe a 5 minuti.
entrambe in long; i trade si sono chiusi con profitto (10 pips) ma il movimento rialzista è stato più ampio.
Allego il grafico, la freccia rossa indica la candela di entrata su EURUSD.


Opportunità di oggi

Alcune opportunità di trade odierne viste velocemente:

NZDUSD entrato long su grafico a 5 minuti dopo aver notato la formazione paragonabile ad un "triplo minimo" di breve periodo. Ho deciso di provare il trade anticipato di un pelo la rottura dopo aver visto una pin bar rialzista. E' andata bene, il gain è stato di 15 pips. Il cambio ha poi proseguito il in rialzo ed ora è a + 60 pips  in area 0,8180.


lunedì 23 aprile 2012

Il trade su EURUSD si è chiuso poco fa in Take Profit con un gain di 75 pips a 1,3120. Molto buono direi!
Resta ancora aperta l'operazione in sell su EURJPY, aperta questa mattina e già ampiamente in profitto. Lo stop loss è in gain e sto valutando si settare il TP intorno all'area 106,20 - 106,15.


Aggiornamento posizioni 23/04/2012

L'operatività su EURGBP è stata chiusa completamente, avevo optato per una chiusura parziale di metà posizione per concretizzare il guadagno e lasciare correre il resto; vista poi la fase latelare poco convincente, ho optato per la chiusura completa.
Per quanto riguarda la posizione in ottica intraday aperta su GBPJPY dopo la fase iniziale in profitto che mi ha permesso di impostare lo SL sul Break even, la posizione si è chiusa appunto sullo SL. Evidentemente, vista l'evoluzione dei giorni successivi, mi sono reso conto che tale operatività è stata un pò troppo azzardata, avrei potuto ottenere un gain molto maggiore.
Questa mattina è entrato l'ordine pendente su EURUSD in sell  già aperto in macchina da venerdì pomeriggio. L'apertura della coppia ha visto un Gap iniziale che si è parzialmente chiuso in nottata, ora siamo in area 1,3170. in questo momento ho già lo SL a pareggio.


giovedì 19 aprile 2012

Veloce aggiornamento della posizione su EURGPB, su grafico a 30 minuti è presente una candela di rottura che spinge ancora al ribasso l'Euro. Ho riaggiornato lo SL poco sopra il livello di microresistenza formatosi tra ieri pomeriggio e questa mattina.


In ottica intraday ho aperto  una posizione su GBPJPY sfruttando l'attuale forza della Sterlina e un chiaro segnale d'entrata (pin bar).

mercoledì 18 aprile 2012

Ieri sera sono entrato short sul EURGBP in ottica intraday con tecnica LT. Segnale d'entrata una candela inside breakout.
Complice notizia sui sussidi di disoccupazione in GB molto favorevo alla sterlina, il cross ha preso subito un trend interessante. Allego la situazione rilevata stamattina rilevata poco dopo le 11,30.

lunedì 16 aprile 2012

Come anticipato nel post precedente, la piattaforma che stavo utilizzando ha cessato di funzionare; avevo ancora una posizione aperta su AUDUSD in sell che era in profitto (nonostante il ritracciamento), ma non ho più avuto la possibilità di chiuderla.
Proseguirò i test sulla Metatrader 5 che avevo lasciato in sospeso, l'obiettivo è di aprire un contro reale nel mese di Maggio. Vorrei consolidare ancora la tecnica LT e cominciare a studiare almeno una tecnica intraday.
Allego l'ultima operazione effettuata su questo conto demo.


sabato 14 aprile 2012

Si è conclusa un'altra settimana di trading segnata dal travagliato momento in ambito borsistico, la mia operatività sul forex è stata piuttosto blanda; non ho avuto modo di testare la strategia LT ne di seguire l'andamento dei cross in quanto per Pasqua mi sono preso qualche giorno di ferie, staccando quasi completamente la spina dal mondo del forex. Dico quasi dato che sull' Iphone ho installato le app della Metatrade 4 e 5 e quindi qualche sbirciatina sono riuscito a darla.
Il broker con cui sto testando la MT4 e di cui potete vedere l'operatività su myfxboox,  mi ha informato che il periodo di prova sta per scadere, dovrò quindi proseguire i miei test sfruttando un altro conto demo. Mi ritengo discretamente soddisfatto degli esiti dei test, il gain mensile è stato del 7,25% e in questo nuovo mese vorrei portarlo ad almeno il 12%. 
Venerdì pomeriggio, seguendo le indicazioni relative allo sbilanciamento dell'Euro, in presenza di un breakout ribassista ho piazzato il mio ordine sell e nel giro di 2 ore il cross ha perso circa 70-80 pips. 
Profittevole questa strategia, la seguo da ormai 4 settimane e le indicazioni operative date il giovedì per il venerdì si sono sempre rivelate valide.



martedì 3 aprile 2012


Oggi era prevista una notizia "a 3 Tori" per quanto riguardava l'economia USA e cioè la comunicazione dei Verbali del Comitato FED per il Mercato (FOCM Minutes).
Vi riporto sotto una breve descrizione:
I Verbali degli incontri del Federal Open Market Committee (FOMC) offrono un resoconto dettagliato degli incontri di due settimane prima in materia di tassi di interesse da parte del Comitato. I verbali presentano un'opinione dettagliata sulla posizione del FOMC in materia di politica monetaria, tale per cui i Currency Traders li analizzano accuratamente alla ricerca di indicazioni sui futuri cambiamenti nei tassi d'interesse.
In breve, dai verbali diffusi questa sera è emerso che la ripresa economica si sta rafforzando, permangono tuttavia alcuni dubbi sul mercato del lavoro. La Fed non ritiene necessari nuovi interventi. 
L' esito di questa notizia è che il Dollaro ne ha benificiato strepitosamente.
Vi allego il grafico EURUSD a 15 minuti: giudicate voi se vi sia stata abbastanza volatilità, siamo nell'intorno dei 110 pips poi il cambio è rimbalzato. 
Per la cronaca, la notizia ha sortito lo stesso effetto significativo anche sul cross USDJPY. 

Nel frattempo, i miei test sulla tecnica Long Term proseguono, le posizioni aperte ad oggi, sono ancora in territorio negativo ma non dispero,  si tratta di trade che manterrò per diversi giorni.



lunedì 2 aprile 2012

Ecco un grafico un pò più chiaro.



Emblematica la situazione sul cambio EURUSD che continua a muoversi in trading range all'interno di un chiaro canale rialzista di breve periodo; se vi fosse la violazione in area 1.3380 potremmo pensare ad una prosecuzione rialzista verso la resistenza di medio termine successiva, posta in area 1.3475.
Viceversa, se vi fosse un breakout al ribasso in area 1.3295 potremmo considerare conclusa questa fase rialzista, con probabile target in area 1.3150 sempre in tempi stretti.
Ho riportato qui sotto il grafico con supporto e resistenza citati. Da notare il Gap di circa 15 pips registato ad inizio sessione, chiuso durante la notte.

domenica 1 aprile 2012


La settimana si è conclusa positivamente nonostante uno scambio USDJPY chiuso in perdita.
Venerdì ho tentato uno short su EURUSD a 1,33449 attendendo un breakout sotto 1,3320; ero abbastanza fiducioso dopo i rumors circolati nell'ambiente in seguito ai possibili esiti dell'ECOFIN; il cross avrebbe dovuto prendere con decisione un trend ribassista.
Ciò non è avvenuto, l'eurogruppo si è accordato, adeguando il fondo salva-stati che e portandolo da 500 a 800 miliardi. La notizia ha fatto rimbalzare in territorio positivo le borse e, forse, ha dato una mano anche alla moneta unica.
Sotto trovate il grafico della mia operazione, un utile di 15 pips.
Domani, sempre su EURUSD è previsto uno "sbilanciamento"short, prima però il prezzo dovrà salire ...


In questi giorni sto provando i servizio offerti da ProrealTime, non ho molto tempo da dedicarci ma senza dubbio, anche senza poter usufruire dei dati in push, si sta dimostrando una piattaforma estremamente potente per l'analisi tecnica.
Sotto trovate il grafico daily su EURUSD.



lunedì 26 marzo 2012

Questa mattina avevo piazzato 2 operazioni Long Term una su EURJPY e l'altra su GBPJPY entrambe Long. Quest'ultimo è tutt'ora aperto in gain di +45 pips sebbene per tutta la mattinata abbia fatto registrare un segno negativo.
Il trade su EURJPY è stato chiuso in perdita, stasera valuterò il mio operato in quanto se l'avessi lasciato aperto, ora sarei in guadagno così come indicato dalla tecnica LT che sto testando.
Altra operazione piazzata ieri sera tardi è stata su EURUSD, seguendo un segnale operativo specifico che sto seguendo da un paio di settimane.
L'"Inefficienza Euro" prevedeva l'entrata Long con Take Profit su 2 pivot point successivi. Anche in quasto caso, dopo un avvio in ribasso, il trade ha preso il verso giusto confermando la previsione. Come si evince dal grafico, l'impennata dell'Euro è stata fragorosa almeno 120 pips.

venerdì 23 marzo 2012

Si sta chiudendo una settimana un pò travagliata che mi ha visto operare senza profitto. I trade aperti ad inizio settimana e che parevano andare tutti in profitto si sono bruscamente arrestati a seguito di una situazione di mercato ingarbugliata e a mie errate decisioni. Un paio di operazioni intraday aperte che non ho avuto modo si seguire nel momento cruciale dell'apertura dei mercati europei, mi si sono rivolte contro. Mi riferisco al tonfo del EURUSD di ieri che non ho potuto seguire mentre il trade aperto su EURNZD si è chiuso sullo SL messo preventivamente a pareggio.
Oggi non vedo molte opportunità di trading, almeno con tecnica Long Term. Per l'intraday ho intenzione di sfruttare il contro demo aperto con ActivTrade e testare due tecniche una delle quali è la FIBO.

lunedì 19 marzo 2012

Purtroppo l'ordine Sell su AUDUSD non si è concluso nel modo sperato, 36 pips di perdita che dovrei rimediare presto visto che il trade su CHFJPY è in positivo e l'ordine Buy su GPBJPY piazzato in mattinata è entrato in esecuzione ed è ora a +13 pips.
Ieri sera, contrariamente a quanto mi ero ripromesso, ho piazzato 2 ordini pendenti Long su CHFJPY e AUDJPY dopo aver identificato 2 segnali di possibile entrata. La seduta si è però aperta a favore dello Yen Giapponese e i 2 trade aperti hanno subito accusato un segno "meno". Mentre scrivo sembra sia in atto una lenta inversione di tendenza. Questa mattina ho piazzato un ordine Sell su AUDUSD  dietro segnale operativo reperito sul sito che controllo normalmente alla mattina: www.forexinfo.it Entrato a 1,05820 e SL a 1,06180 Target a 1,05250.

giovedì 15 marzo 2012

Oggi non ho effettuato operazioni, i trade aperti si sono chiusi a causa di un'inversione andando a colpire gli SL. Poco male, ho chiuso comunque con discreto profitto.
Nel tardo pomeriggio sono entrato in sell su EURUSD ed il trade è partito con il piede giusto, lo SL è già a pareggio.
Poco fà ho piazzato invece un ordine pendente in buy su GBPJPY dopo aver individuato un buon segnale di entrata. Domani mattina valuteremo eventuali correzioni.


mercoledì 14 marzo 2012

Chiuso il trade su EURCHF a + 37 pips, non ho rischiato oltre anche se potevo stopparlo a + 50 pips.Va cmq bene così, ho altre 2 posizioni aperte che vanno bene per ora. 
Tra poco riparte l'analisi dei cross per identificare eventuali opportunità d'entrata.
Domani sono attese una serie di notizie sul Dollaro Americano (tra cui le richieste di sussidi di disoccupazione)  ed una assai importante sul Franco Svizzero (Decisione della Banca Nazionale Svizzera (BNS) sui tassi d'interesse a breve termine

martedì 13 marzo 2012

L'ordine Long su Eur/Chf  è da poco scattato a 1.2070; l'ordine era stato inserito in macchina già da ieri. Il segnale operativo è stato reperito su www.forexinfo.it. che sto seguendo da qualche settimana per l'operatività intraday.
Come indicato, ho posto lo stop loss a 1,2030 e il primo target a 1,2195. La candela che si è formata fa ben sperare, vediamo domani mattina in quanto si prospetta un trade di breve-medio periodo.


Aggiornamento posizione:
Dopo la fase incerta di ieri, il prezzo ha ripreso a scendere; non ho visto effetti particolari della notizia almeno in questo contesto. SL mantenuto allo stesso livello di ieri.
Stamattina sono entrati altri ordini pending su EUR/JPY e CHF/JPY con queste posizioni aperte sono al limite del mio Money Management.


lunedì 12 marzo 2012

Aggiornamento.
Il trade aperto al fine di continuare il test sulla tecnica long term, è stato rivisto con lo spostamento dello SL prima sul punto di Break Even e poi, bruciando le tappe, circa 50 pips più in basso. La tecnica vieta di toccare questi limiti durante la giornata ... ma questa mattina non ho avuto modo di operare e mi sono visto costretto a effettuare queste "regolazioni" verso le 10.00, aiutato dal fatto che il trade stava proseguendo nel seguire il suo trend.


domenica 11 marzo 2012

Posizione aperta

Posizione aperta Venerdì 9 Marzo sul cross AUD/CAD e tutt'ora in corso. 

Domani notte alle 01:30, verrà rilasciata la notizia relativa ai mutui australiani.
L'indice legato ai Mutui indica il cambiamento nel numero di Mutui immobiliari. Fornisce informazioni sugli acquirenti operanti sul mercato immobiliare australiano.
Dati superiori al previsto devono essere interpretati come positivi/rialzisti per il dollaro australiano (AUD), mentre valori inferiori alle attese sono da interpretarsi in senso negativo/ribassista per il dollaro australiano. 
Febbraio 2012: +2,3%
Previsione: -0,1%

Vedremo se l'esito della notizia influirà sul cambio che sto tradando.