domenica 29 marzo 2015

Probabile una fase di correzione / consolidamento

Il FTSEMIB registra una correzione dopo 10 settimane di rialzo.
Mi aspetto che la correzione possa proseguire e che si possa tornare al livello 21.500. Se così fosse allora saremmo di fronte all'opportunità di rinforzare o di aprire nuove posizioni in acquisto in direzione 24.500.
Lo scenario si presenta analogo per i principali titoli azionari e una presa di profitto generalizzata sembra essere del tutto verosimile.
Sul fronte S&P500 registriamo un nuovo affondo in direzione 2040, resto in posizione short e con pazienza attendo quota 2.000.
In entrambe i casi l'indicatore di momentum si è girato al ribasso.


domenica 22 marzo 2015

FTSEMIB destinazione 24.500

Continua il trend rialzista del FTSEMIB. Prossimo target a 24.500, livello che in passato è stato sia supporto che resistenza. Livello che potrebbe innescare delle prese di profitto ed una fase di consolidamento.
Resto short sullo S&P anche se abbiamo assistito al previsto ritorno in area 2.100.


domenica 15 marzo 2015

Il FTSEMIB chiude un'altra settimana in rialzo, S&P500 continua la correzione

Una altra settimana favorevole per il FTSEMIB che rompe la resistenza dei 22.500. A fine settimana qualche rallentamento a causa di Eni che ha perso oltre il 4% . La struttura rimane saldamente rialzista, la rottura dei 22.500 dovrebbe portarci al prossimo target dei 24.500.

Lo S&P500 corregge ancora e rimbalza sul supporto dinamico a 2.040. Da qui potrebbe partire un recupero in area 2.100; decido di rimanere short e di osservare l'evoluzione delle situazione. A questi livelli, senza più il QE e con un probabile rialzo dei tassi di interesse annunciato più volte dalla FED, potremmo assistere ad una fase di distribuzione e correzione.




Anche Buzzi Unicem riparte.

Su grafico settimanale è evidente la rottura della bandiera ed è evidente l'incrocio delle due Ema (20 e 50 periodi). In questo clima ottimistico il primo target si pone a 15 euro.



lunedì 9 marzo 2015

Danieli & C

I recenti allunghi mettono in evidenza il titolo. Le azioni Ordinarie e quelle Risparmio offrono una interessante opportunità di trading con un orizzonte che si potrebbe spingere fino a fine hanno.
Il grafico delle azioni risparmio sotto rappresentato mette in luce la solida trend line in atto da 6 anni.
Si nota la ripartenza del trend primario rialzista che potrebbe mirare ad un target realistico di 20 euro.



venerdì 6 marzo 2015

Correzione ed incertezza

Gli indici di borsa statunitensi registrano una prima correzione. Per chi ha sfruttato il segnale della scorsa settimana ed è entrato short sullo S&P oggi può raccogliere i primi frutti. Io sono entrato con un Etf a leva 2X (DB X-TRACK S&P500 2XINVERS DAI UCITS ETF isin LU0411078636) registrando un guadagno del 5,5% nel corso della settimana. Mi aspetto che la correzione possa proseguire fino a quota 2.000 circa.

Il FTSMIB ,invece, si è scontrato con la resistenza a 22.500 che ha fatto scattare le meritate prese di profitto fino a quota 21.864. Oggi è tornato a ri-testare il massimo settimanale. Il trend di fondo del FTSMIB resta solidamente al rialzo ma non escludo che possa presentarsi una nuova correzione o una fase laterale di consolidamento. In questi casi la debolezza è una opportunità per rientrare a mercato ma anche il superamento di quota 22.600 sarà un chiaro segnale per rientrare. Lo scenario Macroeconomico è a favore del proseguimento del trend primario.