martedì 29 gennaio 2013

Analisi del 29/01/2013

L'analisi dei grafici ha messo in evidenza un cross con un set up interessante che dovrebbe essere messo in watch list; il cross in oggetto è USD/CAD sul quale si sta manifestando un interessante ritracciamento che si sta approssimando a toccare il 38%. Trend rialzista consolidato, direi di attendere l'evoluzione del mercato magari con un ritracciamento più consistente oltre il 38% e poi un segnale di entrata long.


Un trade Coraggioso "la chiusura" 29/01/2013

Il 26/01/2013 Avevo identificato l'opportunità di entrare long sul Cross USD CHF a 0,9310. Sul grafico 1D si era formata una Pin favolosa che faceva pensare ad un rialzo del prezzo. Il tutto si presentava unitamente ad uno scenario che faceva pensare ad una inversione del trend. (La sequenza dei minimi progressivi interrotta, un massimo superiore al precedente).Non essendo certo al 100% dell'inversione ho chiamato "Coraggioso" questo trade.
Purtroppo il prezzo ha proseguito nella sua discesa contro le mie aspettative. Oggi ho deciso di cancellare gli ordini inseriti in attesa di nuovi segnali. Il Bello della Long Term sta proprio qui! Non si entra direttamente a mercato ma si attende che il prezzo varchi la soglia dell'ordine confermando il trend desiderato. In questo caso, è vero che,  non ho guadagnato nulla ma è altrettanto vero che, non ho perso nulla.


lunedì 28 gennaio 2013

Analisi del 28/01/2013

L' argomento che sta tenendo banco in questi giorni sui mercati finanziari è il rating sullo yen. Le modalità di gestione della politica valutaria del governo nipponico retto dal primo ministro Shinzo Abe, hanno generato diverse polemiche tra Europa e Giappone, infatti, uno yen debole favorisce l’export giapponese a discapito delle aziende esportatrici europee, verso il mercato mondiale. Insomma tutto lascia presagire quella che viene definita "guerra delle valute"
La BoJ ha dovuto alzare il target di inflazione al 2% dall’1% e annunciare un piano di acquisto di asset a tempo indeterminato da 13mila miliardi di yen al mese a partire dal primo gennaio del 2014. Lo yen si sta svalutando con grande decisione ormai da qualche mese e questo è sotto l'occhio di tutti.
Secondo alcuni analisti, le principali valute continueranno ad apprezzarsi rispetto allo yen, quindi persiste una situazione di "buy" in tutti quei cross che vedono lo yen come moneta secondaria. 
Trasponendo questa situazione nell'ottica della strategia Long Term che noi applichiamo, non si intravedono nell'immediato chiare opportunità di entrata; ma vediamo meglio i grafici dei cross EUR/JPY, USD/JPY, GBP/JPY, CHF/JPY:





Tutti i cross presentano una situazione in cui il prezzo fin da Giovedì scorso ha ripreso a salire seguendo il trend rialzista, quindi per oggi rimaniamo flat. Si dovranno attendere dei ritracciamenti che riportino il prezzo a ridosso dell'EMA a 21 periodi ed individuare successivamente un chiaro segnale di entrata.

Buona settimana e Buon trading! 


sabato 26 gennaio 2013

Un trade coraggioso USD CHF 26/01/2013

Parto dall'assunzione che il Cross USD CHF abbia invertito il trend ( da bear a bull).
Secondo i sacri scritti a questo stadio dei fatti l'assunzione è verosimile ma è prematuro prendere posizione. Voglio correre un piccolo rischio ( L'1% della mio capitale). Emetto due ordini  long a 0,9310 con stop loss a 0,9220.  Vediamo se sarò fortunato.