lunedì 28 gennaio 2013

Analisi del 28/01/2013

L' argomento che sta tenendo banco in questi giorni sui mercati finanziari è il rating sullo yen. Le modalità di gestione della politica valutaria del governo nipponico retto dal primo ministro Shinzo Abe, hanno generato diverse polemiche tra Europa e Giappone, infatti, uno yen debole favorisce l’export giapponese a discapito delle aziende esportatrici europee, verso il mercato mondiale. Insomma tutto lascia presagire quella che viene definita "guerra delle valute"
La BoJ ha dovuto alzare il target di inflazione al 2% dall’1% e annunciare un piano di acquisto di asset a tempo indeterminato da 13mila miliardi di yen al mese a partire dal primo gennaio del 2014. Lo yen si sta svalutando con grande decisione ormai da qualche mese e questo è sotto l'occhio di tutti.
Secondo alcuni analisti, le principali valute continueranno ad apprezzarsi rispetto allo yen, quindi persiste una situazione di "buy" in tutti quei cross che vedono lo yen come moneta secondaria. 
Trasponendo questa situazione nell'ottica della strategia Long Term che noi applichiamo, non si intravedono nell'immediato chiare opportunità di entrata; ma vediamo meglio i grafici dei cross EUR/JPY, USD/JPY, GBP/JPY, CHF/JPY:





Tutti i cross presentano una situazione in cui il prezzo fin da Giovedì scorso ha ripreso a salire seguendo il trend rialzista, quindi per oggi rimaniamo flat. Si dovranno attendere dei ritracciamenti che riportino il prezzo a ridosso dell'EMA a 21 periodi ed individuare successivamente un chiaro segnale di entrata.

Buona settimana e Buon trading! 


Nessun commento:

Posta un commento