martedì 29 gennaio 2013

Analisi del 29/01/2013

L'analisi dei grafici ha messo in evidenza un cross con un set up interessante che dovrebbe essere messo in watch list; il cross in oggetto è USD/CAD sul quale si sta manifestando un interessante ritracciamento che si sta approssimando a toccare il 38%. Trend rialzista consolidato, direi di attendere l'evoluzione del mercato magari con un ritracciamento più consistente oltre il 38% e poi un segnale di entrata long.


Un trade Coraggioso "la chiusura" 29/01/2013

Il 26/01/2013 Avevo identificato l'opportunità di entrare long sul Cross USD CHF a 0,9310. Sul grafico 1D si era formata una Pin favolosa che faceva pensare ad un rialzo del prezzo. Il tutto si presentava unitamente ad uno scenario che faceva pensare ad una inversione del trend. (La sequenza dei minimi progressivi interrotta, un massimo superiore al precedente).Non essendo certo al 100% dell'inversione ho chiamato "Coraggioso" questo trade.
Purtroppo il prezzo ha proseguito nella sua discesa contro le mie aspettative. Oggi ho deciso di cancellare gli ordini inseriti in attesa di nuovi segnali. Il Bello della Long Term sta proprio qui! Non si entra direttamente a mercato ma si attende che il prezzo varchi la soglia dell'ordine confermando il trend desiderato. In questo caso, è vero che,  non ho guadagnato nulla ma è altrettanto vero che, non ho perso nulla.


lunedì 28 gennaio 2013

Analisi del 28/01/2013

L' argomento che sta tenendo banco in questi giorni sui mercati finanziari è il rating sullo yen. Le modalità di gestione della politica valutaria del governo nipponico retto dal primo ministro Shinzo Abe, hanno generato diverse polemiche tra Europa e Giappone, infatti, uno yen debole favorisce l’export giapponese a discapito delle aziende esportatrici europee, verso il mercato mondiale. Insomma tutto lascia presagire quella che viene definita "guerra delle valute"
La BoJ ha dovuto alzare il target di inflazione al 2% dall’1% e annunciare un piano di acquisto di asset a tempo indeterminato da 13mila miliardi di yen al mese a partire dal primo gennaio del 2014. Lo yen si sta svalutando con grande decisione ormai da qualche mese e questo è sotto l'occhio di tutti.
Secondo alcuni analisti, le principali valute continueranno ad apprezzarsi rispetto allo yen, quindi persiste una situazione di "buy" in tutti quei cross che vedono lo yen come moneta secondaria. 
Trasponendo questa situazione nell'ottica della strategia Long Term che noi applichiamo, non si intravedono nell'immediato chiare opportunità di entrata; ma vediamo meglio i grafici dei cross EUR/JPY, USD/JPY, GBP/JPY, CHF/JPY:





Tutti i cross presentano una situazione in cui il prezzo fin da Giovedì scorso ha ripreso a salire seguendo il trend rialzista, quindi per oggi rimaniamo flat. Si dovranno attendere dei ritracciamenti che riportino il prezzo a ridosso dell'EMA a 21 periodi ed individuare successivamente un chiaro segnale di entrata.

Buona settimana e Buon trading! 


sabato 26 gennaio 2013

Un trade coraggioso USD CHF 26/01/2013

Parto dall'assunzione che il Cross USD CHF abbia invertito il trend ( da bear a bull).
Secondo i sacri scritti a questo stadio dei fatti l'assunzione è verosimile ma è prematuro prendere posizione. Voglio correre un piccolo rischio ( L'1% della mio capitale). Emetto due ordini  long a 0,9310 con stop loss a 0,9220.  Vediamo se sarò fortunato.


Nuova Opportunità USD JPY il trade perfetto

La fortuna è l'incrocio tra  preparazione e opportunità.  Un segnale chiaro di entrata a mercato. la preparazione tecnica nel riconoscerlo. Ecco colta l'opportunità, i tre take profit raggiunti nell'arco delle 24 ore. Questo è quello che io definisco il trade perfetto.


venerdì 25 gennaio 2013

Analisi del 25/01/2013

Dopo gli ottimi trade di ieri su EUR/JPY e USD/JPY chiusi veramente con tanti pips incamerati, oggi i grafici non mettono in luce nuove opportunità; in oltre siamo a venerdì e quindi credo che la nostra settimana di trading con la tecnica LT possa ritenersi conclusa. 
Una nota sul cambio EUR/USD che pare si stia muovendo lateralmente tra la resistenza posta a 1,34 ed il supporto in area 1,3250, probabilmente si dovrà valutare di nuovo il tutto stasera sebbene non penso che oggi possa smuoversi e sfondare 1,34, attendiamo quindi un ritracciamento verso l'EMA21.
Anche sugli altri cross, come anticipato, si dovranno attendere nuovi movimenti correttivi al fine di poter valutare nuove opportunità di entrata. 
Vi sono alcuni cross che stanno formando pattern interessanti come GBP/AUD e credo che debbano essere messi in watch list.



giovedì 24 gennaio 2013

Nuova Opportunità USD JPY the day after

Gli ordini pending sono entrati nella notte e nel pomeriggio di oggi è stato raggiunto il primo Take profit. Ho portato a pareggio lo stop loss, delle due posizioni ancora aperte , per tutelarmi contro eventuali ed improvvise inversioni di mercato. Resto in attesa di raggiungere il 2° ed il 3° Take profit.


Teoria dei cicli Eur Usd

L'analisi che ho fatto questa sera è relativa alla ciclicità con cui il prezzo del cross in questione rimbalza sulla trend line di lungo periodo. E' abbastanza probabile che il ciclo possa ripetersi. se così fosse il cross dovrebbe toccare quota 1,3150 -1,320 tra martedì e giovedì prossimo. Questa analisi può offrire interessanti spunti sulla strategia di trading della prossima settimana. Io evito di entrate contro trend. Attenderò l'arrivo in zona 1,3150 per entrare Long.


mercoledì 23 gennaio 2013

Opportunità su EUR/JPY

Oltre all'ottima opportunità segnalata da Ivan, va preso in considerazione anche il pattern assunto dal cross EUR/JPY.
Lo scenario è simile a quello tradato la settimana scorsa è la ciclicità è impressionante. La pin bar che si sta chiudendo è ben supportata anche dalla EMA a 21 periodi.
L'impostazione del trade dovrebbe essere con entrata a 118,33 SL a 117,05 e TP a scalare calcolati con occhio di riguardo all'equity e mai oltre il 2%. 


Nuova Opportunità su USD JPY 23/01/13

Il trade della scorsa settimana si è concluso positivamente . Solo il primo TP è stato raggiunto . Le altre due posizioni sono state chiuse con profitto sul rintracciamento. In totale dei pips guadagnati (come somma delle tre posizioni) è stato di 260. Oggi mi trovo di fronte ad una opportunità del tutto simile con un livello di entrata quasi uguale a quello della scorsa settimana. Lo schema che seguirò è lo stesso. Sotto i dettagli del caso.
Gli ordini sono dimensionati sulla perdita massima che posso rischiare (il 2% della mia equity).

lunedì 21 gennaio 2013

Analisi del 21-01-2013

Ecco la consueta analisi di fine giornata sui cross in osservazione, in generale non ho identificato opportunità di trading, non vedo segnali ben definiti, tuttavia si stanno nuovamente formando setup interessanti:

EUR/USD: si sta finalizzando la formazione di una candela inside a quella di venerdì, con leggero ritracciamento. Attenderei un segnale più chiaro dopo una nuova candela rossa, magari sotto il supporto di 1,33.


Di seguito gli altri cross, ritracciamenti generalizzati contro lo Yen, interessante anche il pattern che si sta formando su GPB/JPN da monitorare insieme a AUD/JPN e NZD/JPN:




GBP/USD: sembra che il supporto in area 1,5830 stia tenendo ma la spinta bearish non si placa. Fondamentale la tenuta di questo supporto che se rotto, vedrebbe il cross scendere almeno all'area 1,5760-1,5770.


Buon trading!

domenica 20 gennaio 2013

Analisi del 20/01/2013

Ecco la situazione dei cross che stiamo seguendo in questi giorni con alcune considerazioni.


EUR/USD: il cambio è sceso a 1,3315, ora abbiamo un supporto di breve in area 1,3260 e permane la resistenza in area 1,3400. Attendiamo il riavvio dei mercati e la chiusura della candela di lunedì per avere un quadro più chiaro e capire se vi sono opportunità di entrata a mercato.


EUR/JPN: dopo essere salito fino a 120,71 il cambio ha chiuso a 119,93. Purtroppo da questo trade sono uscito prematuramente ma avrebbe fruttato 200 pips con l'ultimo dei 3 trade ancora aperto in free trade. Siamo su livelli importanti e se dovesse essere violato il livello in area 120,70, il cross potrebbe proseguire prima verso 121,70 e poi verso 123,40, top da Novembre 2011.


USD/JPN: Ottimo questo trate che Ivan ha saputo gestire in modo impeccabile sfruttando la tecnica LT. In questo momento, chi ha sfruttato il segnale offerto dalla pin bar, si trova con 2 trade aperti per un gain di 119 pips ciascuno. Attendiamo la chiusura di lunedì per verificare la forza del Dollaro sullo Yen. 


AUD/JPN e NZD/JPN: ottime le opportunità di entrata sfruttando il bel segnale di chiusura di mercoledì scorso. Su entrambi i cross, si avrebbe avuto profitto entrando a mercato con la tecnica LT, ora siamo su livelli di resistenza e solo rotture decise di questo prezzo potranno dare slancio ai 2 cross. Attenderei un ritracciamento più robusto per valutare nuove opportunità di entrata.



Altri cross da tenere monitorati:

GBP/AUD: Forte trend bearish -> attendere ritracciamento e segnale entrata,



GBP/JPN: attendere un ritracciamento più accentuato e valutare poi segnali per l'entrata a mercato.


EUR/CHF: interessante la pin bar di chiusura settimana, dal punto di vista della price action è molto significativa. C'è un supporto (prima resistenza) in area figura 1,2400, attenderei un ritracciamento con perforazione consolidata di tale livello.


Buona settimana e buon trading!

sabato 19 gennaio 2013

Opportunità USD JPY evoluzione del 18/01/2013

Situazione invariata rispetto a ieri . Il prossimo target resta il secondo TP a 90,8. Spero in un rialzo con l'apertura della prossima settimana. In questo momento ho 2 posizioni in long positive di 110 pips sul cross in questione .



Situazione GBP/USD

L'ipotesi di rimbalzo della sterlina intorno al prezzo di 1,5960 non si è verificata, anzi, il cable ha rotto prepotentemente il supporto dinamico precipitando in area 1,5970 e lasciando presagire un proseguimento del movimento bearish. Più, sotto in area 1,5830 abbiamo un area di supporto, con la riapertura dei mercati di Lunedì, non resta che attendere il test per eventuale rottura definitiva che porterebbe in area 1,5770.



giovedì 17 gennaio 2013

Opportunità USD JPY evoluzione del17/01/2013

I tre ordini pending sono entrati long a 88,80. Il primo Take profit è stato nel tardo pomeriggio a quota 89,80. Ora si prosegue e se sarò fortunato potrò realizzare anche il secondo TP a 90,80 ed il terzo a 91,80. Al raggiungimento del primo TP ho spostato lo stop loss in area 89,10. Male che vada le altre due posizioni si chiuderanno con un minimo profitto.

Analisi del 17/01/2013 ore 22,30

I setup individuati ieri, corredati da segnali d'entrata hanno dato ottime opportunità di trade profittevoli.  Il movimento bullish dell'EUR sul dollaro americano ha portato la moneta europea  ai livelli di prezzo di lunedì mentre il trade su NZD/JPN ha dato la possibilità di chiudere la prima posizione con 100 pips di guadagno.
Per chi sta gestendo le altre posizioni con tecnica LT il suggerimento è di portare lo Stop Loss a pareggio.

Sotto propongo un'interessante pattern du GBP/USD, il prezzo ha toccato il supporto dinamico, se la pin giornaliera non romperà il livello di 1,5960 si potrebbe avere un rimbalzo con obiettivo 1,630, SL almeno a 1,590.






mercoledì 16 gennaio 2013

Analisi del 16/01/2013 ore 22,30

Situazione dei cross in osservazione:
come anticipato stamattina, su tutti i cross si stanno chiudendo delle pin bar rialziste a favore di trend. Potrebbero essere interessanti opportunità di trading sfruttando la collaudata tecnica Long Term.
Suggerisco di tradare AUD/JPN e NZD/JPN che hanno setup molto simili: su NZD/JPN l'entrata long è impostata a 74,73 mentre lo SL va impostato a 73,49. 3 ordini pending con uscite a scalare. Rischio adeguato alla propria equity e mai superiore al 2%.






Nuova opportunità su USD JPY 16/01/2013

L'opportunità sul cross USD JPY di ieri sera non si è concretizzata, gli ordini pending non sono entrati ed il prezzo è sceso nettamente in area 88 ( ho cancellato gli ordini in attesa di nuovi segnali).
 Oggi a situazione "maturata" evidenzio un nuovo livello di entrata a 88,80, i dettagli nel grafico allegato.

Analisi del 16/01/2013

Situazione odierna ore 7,30: prese di beneficio generalizzate che portano a ritracciamenti su tutti i cross in esame, in questa fase è importante cogliere i giusti segnali di entrata a favore di trend, il prezzo si sta avvicinando alla EMA 21 periodi e le occasioni potrebbero presentarsi fin da stasera. Interessante l'opportunità individuata da Ivan su USD/JPN con TF a 5H la doppia pin poteva essere un'occasione ghiotta. Il prezzo però ha continuato a ritracciare ed ora sta testando il supporto in area 88,00 - 88,20.








martedì 15 gennaio 2013

Opportunità su USD JPY 15/01/2013

Sul grafico a 5H sono evidenti due Pin Bar. L'ultima offre una entrata il long a 88,94. Stop loss a 88,43.
Tre uscite a scalare : 1° TP a 89,50 - 2° a 90,00 - 3° a 90,50. Ricordatevi di non rischiare più del 2% della Equity.

Analisi del 15/01/2013

Ecco la situazione odierna rilevata questa mattina sui cross che stiamo seguendo:
USD/JPN sta ritracciando è potrebbe andare a ritestare il prezzo in area 88,00 - 88,20, pausa della corsa dell' EUR sul Dollara USA, mentre AUD e NZD rispetto al JPN presentano un setup simile in fase di correzione. La pin bar individuata sul cross GBP/JPN non ha avuto seguito, la sterlina sta correggendo il prezzo, potrebbe darci qualche opportunità di entrata più avanti.